Blog

CAFFE’ FILTRO

caffè-filtro-blog-pavin-caffe-pavin-caffe-coffee-methods-filter-coffee-coffee-blog

Caffè Filtro, tu lo conosci?

Noi italiani siamo ancorati al nostro amato caffè espresso, simbolo ormai della nostra cultura. Il caffè filtro però attualmente rappresenta il metodo di estrazione più utilizzato nel resto del mondo.

Il Caffè Filtro è una tipologia di estrazione del caffè che avviene per percolazione, molto lenta, dell’acqua calda attraverso il caffè macinato posto su un apposito filtro di carta.

Questo metodo permette di ottenere una tazza di caffè molto aromatico con caratteristiche completamente diverse dal caffè espresso, motivo per cui, al momento dell’assaggio i due non devono essere assolutamente paragonati.

Per il caffè filtro la qualità della miscela di caffè da utilizzare è fondamentale, senza dubbio è preferibile utilizzare una miscela 100% Arabica sottoposta ad una tostatura leggera e ad una macinatura grossolana, come, per esempio, la nostra miscela “ECCELSO” che regalerà dolcezza e omogeneità al caffè.

E come si prepara il caffè filtro? 

La tipologia di estrazione pour over, ovvero versare sopra, prevede l’utilizzo di acqua calda, polvere di caffè, un filtro di carta e uno strumento chiamato “Chemex” (vedi foto). Generalmente per un litro d’acqua vengono utilizzati 60g di caffè macinato grossolanamente.

Un consiglio prezioso è quello di bagnare il filtro di carta nel momento in cui viene inserito nel Chemex per eliminare il sapore del materiale. Una volta inserito il caffè all’interno del cono, in modo circolare andrà versata lentamente metà dell’acqua calda, è necessario fermarsi circa per 30 secondi per evitare il formarsi di piccole bolle d’aria sulla superficie. Successivamente versare la restante parte di liquido coprendo tutta la polvere di caffè.

L’estrazione dovrebbe terminare in 2/3 minuti.

Ora godetevi una buonissima tazza di caffè filtro!